Secondo appuntamento con la nostra guida SEO
Gli elementi chiave di una perfetta strategia di web marketing
Analizziamo più nello specifico alcune delle attività viste nella prima parte della nostra rubrica partendo dal content marketing, ovvero la creazione di contenuti utili a fini di attirare traffico verso il proprio sito. Questa attività è trainante, può portare a risultati importanti pur richiedendo uno sforzo constante.Il fine di questa attività dunque è la creazione e condivisione di ogni tipo di contenuto editoriale (news,articoli,video e foto, in un’ottica crossmediale) al fine di acquisire clienti. L’aspetto più importante di tale attività è che tali contenuti non devono necessariamente avere natura pubblicitaria, ma anche e soprattutto informativo; devono essere contenuti utili per gli utenti.
Blog
Un blog è una piattaforma web sulla quale uno o più blogger pubblicano periodicamente contenuti multimediali ordinati cronologicamente. I post sono contenuti testuali associati ad immagini o al altri elementi multimediali come audio o video.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
I vantaggi di un blog aziendale:
- Branding
- Migliora la SEO
- Aumenta il traffico sul tuo sito
- Ha costi di gestione contenuti
Search Engine Marketing – SEM
- Il Search Engine Marketing (SEM), è l’insieme delle attività di promozione svolte sui motori di ricerca
- Comprende tutte le attività ideate per portare traffico di qualità verso un determinato sito web. Il fine di tali attività è dunque condurre al sito, attraverso i motori, il maggior numero di utenti realmente interessati ai contenuti proposti.
Il SEM si divide a sua volta in due attività: SEA e SEO.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Search Engine Advertising – SEA
- Search engine advertising (SEA) – Attività di gestione di campagne pubblicitarie di risultati (più precisamente link, meglio conosciuti come “annunci sponsorizzati”) a pagamento sui motori di ricerca.
- AdWords è il servizio di Google riservato alla creazione di tali annunci che verranno pubblicati tramite AdSense (siti partner) o nelle aree “link sponsorizzati” della pagine di ricerca
Search Engine Optimization – SEO
- Con Search Engine Optimization (SEO) – si intendono tutte le attività di ottimizzazione di un sito, realizzate con il fine di aumentarne il volume di traffico attraverso risultati “organici” dei motori di ricerca, ovvero non a pagamento.
Queste attività comprendono la completa ottimizzazione del sito, a livello di codice e di contenuti, senza dimenticare la gestione offsite, basata sulla link building.
Image may be NSFW.
Clik here to view.L’attività SEO è un’attività continuativa lunga e complessa che richiede interventi costanti e strutturati. Sarà l’argomento principale di questa rubrica e ne cureremo ogni aspetto.Spesso ci viene chiesto quale sia la migliore strategia da seguire, se concentrarsi maggiormente su SEA o SEO.
Il segreto, come vedremo, è l’integrazione delle due diverse strategie. E’ evidente come una strategia Seo richieda più tempo per raggiungere i risultati prefissati, ma risulti più stabile nel tempo. Una strategia Sea invece prevede tempi di realizzazione molto rapidi ma non garantisce nel tempo risultati duraturi. Terminate le campagne, non si è più visibili sulla serp, per questo risulta ottimale solo per obiettivi temporanei.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Analizzate le differenze tra SEO e SEA, è preferibile utilizzare un approccio integrato che comprenda entrambe le strategie, ovvero:
Ad esempio si può decidere di creare delle campagne Adwords in una fase preliminare o successiva rispetto alla SEO, in modo da valutare le parole chiave più che convertono di più od ottenere posizionamenti sulla serp grazie a diverse strategie.
Social Media MarketingImage may be NSFW.
Clik here to view.
I Social Media sono i nuovi luoghi di incontro virtuali, dove le persone si conoscono, si confrontano scambiandosi pareri, critiche ed opinioni ed hanno conversazioni su tematiche di interesse. E’ il mondo sempre più popolato dei social network, dei blog e dei forum.
Il Social Media Marketing è il ramo del marketing che si occupa di generare visibilità sui social media. Quest’attività si concentra sulla gestione dei rapporti e della comunicazione online, attraverso digital PR e community management, e su branding ed advertising attraverso i social network.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Conversion Rate Optimizatio – CRO
Conversion Rate Optimization, o ottimizzazione dei tassi di conversione, è un’attività che fa riferimento al creare dei form o delle landing page con l’obiettivo di ottenere informazioni dagli utenti e trasformarli in clienti. Questi elementi sono fondamentali per ottimizzare le conversioni.
Direct E-Mail Marketing – DEM
Il Direct Email Marketing è una metodologia marketing con approccio diretto che utilizza la posta elettronica come canale per pubblicizzare messaggi commerciali ed informativi ad pubblico di interesse. La recente evoluzione di questa attività si sta concentrando sempre più sulla qualità del target, sulla profilazione delle utenze e sulla cura dei contatti, con conseguente abbandono degli invii massivi di posta che avevano caratterizzato l’e-mail marketing dei primi anni.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Per strutturare una buona newsletter è fondamentale un software di qualità che consenta personalizzazioni e formati adeguati al messaggio che si vuole veicolare. Mailchimp ad esempio è un ottima risorsa. Scegliere formati,contenuti,tempistiche e
device di destinazione è fondamentale, cosi come elaborare titolo ed oggetto in modo accattivante. Anche su questi aspetti, ci si soffermeremo ancora nel corso della nostra rubrica.
Ora che abbiamo completato la nostra panoramica sui numerosi strumenti del web marketing, a partire dal prossimo appuntamento con la nostra rubrica saremo pronti a parlarvi di come impostare correttamente una strategia SEO. Cominciate a prendere carta e penna.
Thanks to Studio Samo